
Racconti di libri
“Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo”
Cesare Pavese
Blog

C’ERA UNA VOLTA VIA MADRE DI DIO: TRA LEGGENDA E DEMOLIZIONI
Per l’Università mi sono spinta in questa nuova avventura, partendo dalla leggenda del fantasma di una Vecchina ho provato a ricostruire la vita di un quartiere ormai scomparso di Genova, città natale della mia famiglia.

Soffrire d’insonnia.
Il talento è cosa rara. Molte persone pensano di fare gli scrittori mettendo su carta i loro pensieri. Io penso, invece, che ci sia una differenza abissale fra scrivere e essere un autore, e non sta nelle copie vendute, ma nella capacità di trascinare il lettore esattamente dove si era nel momento in cui si scrivevano quelle parole, alla scena che si è appena descritta, alle emozioni che si volevano trasmettere. Vi consiglio i due romanzi di MissBookishC.

Leggi con la Bibliotecaria: Aprile
Com’è che si dice? Aprile dolce dormire? Forse è vero, Aprile, ha appena fatto capolino in questo 2022, e la sensazione di torpore e stanchezza che accompagnano ogni giornata preferisco pensare sia da attribuire all’arrivo dell’agognata primavera. Da buona bibliotecaria ho deciso di disseppellire le saghe famigliari che ho accumulato nei mesi. Ecco a voi il tema della nostra rubrica per Aprile.
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.